Storico Riunioni


 

 

giovedì 01 dicembre 2016 alle ore 20:00
giovedì 01 dicembre 2016 alle ore 20:00

Presso: T Hotel, via dei Giudicati - Cagliari
Nell'Assemblea dei soci del Club è stata eletta Presidente per l'anno rotariano 2018-2019 Paola Giuntelli; sono stati anche eletti i componenti del Consiglio Direttivo per l'anno rotariano 2016-2017.
Il tesoriere Salvatore Ferro ha illustrato il bilancio del Club.

 

giovedì 24 novembre 2016 alle ore 20:00

Presso: T Hotel, via dei Giudicati - Cagliari
Giovedì 24 novembre la riunione non ha avuto luogo in quanto compensata con la giornata ad Orani e Nuoro del 20.

 

domenica 20 novembre 2016 alle ore 08:30
domenica 20 novembre 2016 alle ore 08:30

Presso: Giornata ad Orani e Nuoro
La giornata è stata finalizzata alla conoscenza del patrimonio artistico isolano e alla visita di musei che si distinguono nel panorama sardo per qualità e spinta innovativa.
A Orani, la Presidente della Fondazione Nivola, Professoressa Giuliana Altea, e la Direttrice del Museo, Professoressa Antonella Camarda, hanno illustrato il Museo Nivola e la mostra “Salvatore Fancello, la forma inquieta”.
A Nuoro, si è visitato il Museo MAN, dove è allestita la mostra “Soggettivo – Primordiale, un percorso nell’espressionismo tedesco attraverso la collezione dell’Osthaus Museum di Hagen”.

 

giovedì 17 novembre 2016 alle ore 20:00
giovedì 17 novembre 2016 alle ore 20:00

Presso: T Hotel, via dei Giudicati - Cagliari
Il dottor Maurizio Corona, notaio e storico, ha presentato la sua opera storica "Càller 1535. Carlo V, Cagliari e la crociata contro gli infedeli".

Nell’estate del 1535 l’armata e la flotta di Carlo V partono alla conquista di Tunisi, salpando dal Golfo degli Angeli, che fronteggia Cagliari, l’antica Càller.
Per l’autore dell’opera, cagliaritano di nascita e di cuore, lo splendido specchio di mare che lambisce la città è il movente di una approfondita indagine sullo scontro feroce che oppose le culture d'Oriente e d’Occidente.
Maurizio Corona ha raccontato come è nato e come si è sviluppato questo libro che unisce al sentimento dello scrittore la passione del ricercatore e il rigore dello storico.

 

giovedì 10 novembre 2016 alle ore 20:00
giovedì 10 novembre 2016 alle ore 20:00

Presso: T Hotel, via dei Giudicati - Cagliari
Il prof. Sergio Serci (direttore del dipartimento di fisica nucleare dell'università di Cagliari), ha tenuto una conversazione dal titolo: "Le onde gravitazionali: cosa sono e perché sono interessanti".

L'onda gravitazionale è una deformazione della curvatura dello spaziotempo che si propaga come un'onda.
L'esistenza delle onde gravitazionali fu prevista nel 1916 da Albert Einstein come conseguenza della sua teoria della relatività generale, ed è stata confermata sperimentalmente nel 2016.
L’utilizzo delle onde gravitazionali apre una nuova finestra sull’Universo.
La massima aspirazione potrebbe essere lo studio del Big Bang, con la scoperta di cose che oggi neppure ci immaginiamo.

 

 

 

Area Riservata

Password dimenticata?

 

End Polio Now - Eradica la polio Rotary International Rotary International - Distretto 2080 Programma Scambio Giovani Campagna Rotary Login My Rotary

 

 

Condividi Tweet

 

© Copyright 2025 - Rotary Club Cagliari - Informativa sui cookie - Realizzazione: Micro srl