Presso: T Hotel, via dei Giudicati - Cagliari
"L’Italiano ce la farà?"
Conversazione della professoressa Cristina Lavinio, docente di Linguistica educativa nella Facoltà di Lettere dell’Università di Cagliari e direttore della Scuola di Dottorato in Studi filologici e letterari sul tema: Quale futuro per la lingua italiana”. La professoressa Lavinio, italianista fra i più autorevoli, ha svolto alcune considerazioni sull’uso della lingua italiana e sulle sue modificazioni.
Presso: T Hotel, via dei Giudicati - Cagliari
Giovedì 1 maggio, Festa del Lavoro e Sagra di S. Efisio, la riunione non ha avuto luogo.
Presso: T Hotel, via dei Giudicati - Cagliari
"Lo splendore degli Estensi"
Conversazione del dott. Stefano Casciu sul tema:” Splendori delle corti italiane: gli Este alla Venaria Reale”.
Uno splendido percorso tra Umanesimo, Rinascimento e Barocco: il collezionismo e il mecenatismo artistico degli Este, dal Quattrocento al Settecento, attraverso opere di Correggio, Tiziano, Tintoretto, Guercino, Velàzquez ed altri importanti maestri.
Presso: T Hotel, via dei Giudicati - Cagliari.
Giovedì 17 aprile, in concomitanza con il Giovedì Santo, la riunione non ha avuto luogo.
Presso: T Hotel, via dei Giudicati - Cagliari.
"Dalle lastre al digitale"
Conversazione del nostro socio arch.Giovanni Campus sull’evoluzione della fotografia, in particolaresul percorso dalla pellicola formato 35 mm al digitale.
La conversazione ha analizzto il mondo della fotografia a partire dalla sua capacità di incidere come linguaggio artistico autonomo.
Ha spaziato sui generi e le tecniche fotografiche come strumento per “documentare” la società e sull’evoluzione della tecnica fotografica imposta dalla rivoluzione digitale.