Presso: T Hotel, via dei Giudicati - Cagliari.
"Il Robot in sala operatoria"
Conversazione del Dott. Mauro Frongia, direttore del reparto di Urologia e chirurgia robotica dell’Azienda ospedaliera “G.Brotzu” di Cagliari. Il dott. Frongia ha affrontato il tema della robotica in sala operatoria, la rivoluzione chirurgica del terzo millennio, con il ruolo e le specifiche conoscenze che caratterizzeranno il chirurgo del futuro.
Presso: T Hotel, via dei Giudicati - Cagliari.
"Il Porto di Cagliari e il suo futuro"
Il nostro socio, Prof. Ing. Paolo Ritossa,ha tenuto una conversazione sullo stato attuale dello scalo cagliaritano nelle sue varie articolazioni, sulla governance e sui piani di sviluppo esistenti e ancora progettabili, per inserirlo nei sistemi che si prospettano nel futuro del trasporto di merci e persone.
Presso: Cimitero di S. Michele
"L'Albero della Vita"
La cerimonia in suffragio delle vittime dei bombardamenti dal ’43 ha sostituito la riunione settimanale di giovedì 31.
È stata celebrata la Santa Messa alla presenza delle autorità e di un picchetto d’onore, nel Cimitero di San Michele, presso il quale si trova il monumento l'Albero della Vita, innalzato nel 1985 da Lions e Rotary sopra la fossa comune dove trovarono sepoltura le vittime civili rimaste senza nome.
Presso: --
La riunione settimanale del 31 ottobre non ha avuto luogo, in quanto compensata dalla S. Messa che verrà celebrata venerdì 1 novembre presso il Monumento "L'Albero della Vita", eretto dai Lions Club e dai Rotary Club di Cagliari nel cimitero di San Michele.
Presso: T Hotel, via dei Giudicati - Cagliari.
"Prevenire le malformazioni congenite"
Riunione interclub con i Rotary Club dell’area cagliaritana in occasione del lancio della campagna di prevenzione delle malformazioni congenite.
E' stato illustrato il progetto di educazione sanitaria sostenuto da tutti i club della Sardegna.