Benvenuti nel sito ufficiale del Rotary Club Cagliari.
I nostri soci condividono amicizia e servizio a favore della comunità.
Siamo interessati e aperti a nuovi soci di valore che condividano i nostri ideali e siano presentati da un nostro socio.
Nel Distretto 2080 R.I. (Roma - Lazio - Sardegna) il Rotary Club Cagliari è il terzo club per data di fondazione (1949) ed è il secondo per numero di soci.
Assemblea dei Soci per l'elezione del Presidente per l'anno rotariano 2025-26 e del Consiglio Direttivo dell'anno 2024-25 (presidenza Nati), nonché per l'approvazione del bilancio consunivo dell'anno 2022-23 (presidenza Knowlton).
La partecipazione è riservata ai soli soci del Club
Il Prof. Salvatore Savasta, direttore della Clinica pediatrica e malattie rare del P.O. Pediatrico e Microcitemico, terrà una conversazione dal titolo "Malattie Rare: presente e futuro".
Le malattie rare sono definite tali quando colpiscono un numero ristretto di persone rispetto alla popolazione generale. Una malattia è considerata rara quando è presente non più di un caso ogni 2.000 persone. Il numero di malattie rare conosciute e diagnosticate è di circa 10.000, ma è una cifra che cresce con l’avanzare della scienza e, in particolare, con i progressi della ricerca genetica. Stiamo dunque parlando non di pochi malati, ma di milioni di persone in Italia e circa 30 milioni in Europa.